Mozilla CEO: incertezza sulle future relazioni con Google

Mountain View (CA) - Google was widely speculated to sacrifice Mozilla’s existence, which it supports quite extensively, in its quest to launch another assault at Microsoft. The simple fact that Google is now pursuing its own browser could leave Mozilla scratching its head. And quite apparently, Mozilla has not quite figured out how its relationship with Google will work out over the next few years.

Infatti me lo sono chiesto anche io che tutto sono fuorché un analista però è anche vero che...
But Mozilla CEO John Lily said that “it should come as no real surprise that Google has done something here - their business is the web, and they’ve got clear opinions on how things should be, and smart people thinking about how to make things better.” Lily believes that Chrome “will be a browser optimized for the things that they see as important, and it’ll be interesting to see how it evolves.”

... Google non pensa ad un web "generalista" ma ad un tool in grado di portare valore al suo core business un esempio? Google Chrome invia gli errori di battitura della barra degli indirizzi a casa "Mountain View" (forse per alimentare il "db" di Suggest) ma FireFox fà altrettanto (e nessuno si è mai scandalizzato) per Internet Explorer non c'è dato di sapere (soliti discorsi).
Mozilla could be caught between a rock and a hard place: Play with Google or compete against them and the mighty Microsoft? There is no need to answer this question immediately, as the first version of Chrome seems to be very rough around its edges and appears to be lacking key features that would let Google compete with Firefox 3 and IE8 in a much more serious way.

Non lo ritengo né un problema di padella né di brace. La Mozilla Foundation ha degli scopi puramente non commerciali (almeno sulla carta) mentre per gli altri si sta parlando di aziende più o meno evil.

Avrei preferito che Google creasse una propria versione di browser magari utilizzando come base FireFox mandando così un chairo segnale di collaborazione e continuità (al di là delle questione squisitamente tecniche che potrebbero far preferire WebKit), così non è purtroppo ed il CEO di Mozilla oggi si trova a dover prendere decisioni importanti:

  • collaborare con un colosso e mantenere i rapporti (e i finanziamenti)

  • guardarsi le spalle da un altro competitor?


Mi auguro che Google faccia la prima mossa in merito così da togliere la community e Mozilla da questa situazione di impasse, ma ahimé credo che a Mountain View la prima mossa l'abbiano già fatta!

TG Daily - Mozilla CEO uncertain about future relationship with Google

0 Comment:

Posta un commento