Questo mi da la possibilità di discuterne e di dire che il mondo hacker, che tanto ha dato allo sviluppo di internet, WWW ecc., non avrebbe bisogno di simboli in cui riconoscersi, se è vero come è vero che ha tutti i meriti che il mondo informatico dovrebbe riconoscergli. Credo, invece, che il mancato pieno riconoscimento del contributo alla crescita tecnologica che quella *comunità* ha dato, e quindi il non trovare formale riscontro nel mondo ben più complesso e, spesso, avverso, a quell'idea, ha reso debole la stima che essi nutrono verso se stessi e la loro azione. E mi pare quindi una logica conseguenza il rifugio nel simbolismo che equivale al fuggire dalla realtà e dal confronto, quindi a relegarsi in un ghetto. Per fortuna negli ultimi anni qualcosa si muove e assistiamo a convegni e incontri di ogni genere che fanno sperare in un contributo alla luce del giorno, che non releghi quella comunità ai margini come randagi da evitare o, peggio, da combattere.
Tratto da un messaggio di una mailing list
A costo di essere ripetitivo... il Glider è un modo per portare rispetto ai pionieri dell'Information Technology, non che per identificarsi come un "qualcuno" di incline verlo la loro Etica!
0 Comment:
Posta un commento