Google ci fa studiare

Forse non a tutti balza agli occhi la spaventosa novità che ancora una volta il Google Team ci propone.
Beh...! Da studioso/studente/utilizzatore di google per fini accademici(O_o) vi posso assicurare che è praticamente impossibile trovare materiale che abbia una certa valenza accademica in rete. Anche con google search risulta arduo divincolarsi tra paper, articoli, pubblicazioni a vario titolo, esempio "di divulgazione", "per ingegneri", "per matematici", "per fisici"...! Se Google Scholar riuscisse a fare la metà di quello che promette diventerebbe un grande strumento per tutti.
E a quale prezzo? Quello di trovarsi della pubblicità, a dire il vero molto discreta, sulla destra dello schermo in fase di ricerca, pubblicità che risulta magari anche essere utile perchè propone case editrici che vendono testi su quell'argomento!
PI - Google si fa studioso

2 commenti:

  1. Interessante, questa ancora non mi era giunta. In effetti è un pò difficile trovare del materiale quando se ne ha veramente bisogno, e soprattutto è impossibile trovarne di decente. Speriamo sia davvero funzionale.

    RispondiElimina
  2. [...] dietro ad un dito sono un Google Fan della prima ora (mi esaltavo per Suggest, mi stupivo per Scholar ed imploravo per IMAP)  ma con quel minimo d’obiettività che (credo) mi contraddistingue [...]

    RispondiElimina