Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2005

ITS - Intelligent Transport System

Ecco ... questa è una delle cose utili del confrontarsi con altre "realtà" ... mi riferisco all' imparare la nuova parole è ITS Sono stato a Torino all' InfoMobility Forum ed ho scoperto che esiste un mondo dell'ICT che non avevo mai considerato (anche se nei miei deliri di creatività avevo pensato ad una "cosa" per cui Siemens vende soluzioni, ergo sono arrivato un bel pò tardi) cmq... Tra le tante cose ho scoperto che i Torinesi guadagnano 15sec ogni volta che si trovano davanti ad un semaforo (guadagnano ... non spendono è forse la forma giusta) grazie ad un sistema integrato di ITS che controlla praticamente tutta l'area urbana ... in prospettiva olimpiadi mi sembra una bella cosa, considerando che possono variare il traffico secondo quello che la centrale "decide". C'è anche un numero per controllare lo stato di occupazione dei parcheggi "custoditi" e per vedere se e a che ora arriva l'autobus alla fermata XY (ma...

APT4Suse

PS: scusate la formattazione ma devo ancora sistemare i CSS per queste pages, work in progress per la 10.x :) Una piccola e rapida guida su come installare APT for RPM sulle distro SuSE: 1. Per la SUSE 9.2, installare i packages SuSE apt4rpm eseguendo da shell il seguente comando (come root): rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.2/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-rb.suse092.6.i586.rpm Per la SuSE 9.1, eseguire il seguente comando: rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.1/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-0.suse091.rb.5.i586.rpm Per la SuSE 9.0, eseguire il seguente comando: rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/apt4rpm/9.0/apt{-libs,}-0.5.15cnc6-rb5.i586.rpm Per la SuSE 8.2, eseguire il seguente comando: rpm --install -hv ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/8.2-i386/RPMS.suser-rbos/apt{-libs,}-0.5.5cnc6-rb3.i386.rpm 2. Opzionale, se si vuole una interfaccia grafica per apt (CALDAMENTE RACCOMANDATO 4 Dummies!) installare synaptic SuSE 9.2: rpm...

HowTo Hack Netstumbler

Immagine
NetStumbler è il tool per effettuare wardriving più utilizzato in ambiente windows, attraverso una scansione attiva rileva Access Point utilizzando delle richieste "probe request" e ricevendo se identificato un device per risposta un "probe response". Il tool una volta lanciato ha delle restrizioni, se attivo non è possibile utilizzare il Microsoft Windows Wireless Zero Configuration, restrizioni volutamente inserite dall'autore. Degli appassianati hanno creato un "hack" per utilizzare il tool e nello stesso tempo utilizzare l'utility di windows per associarsi eventualmente ad un ap, il tutto semplicemente apportando una semplicissima modifica al programma. Il tutto è stato testato alla versione 0.4.0 di Netstumbler, l'ultima versione attualmente scaricabile. Ecco come fare: Installer MD5 Checum: 86E7586E4E45444F23EF2B71E2A93BFB (file: netstumblerinstaller_0_4_0.exe) Oridinal MD5 Checksum : 5EF079E5D178CB4CA7F2C904465EDF36 (file Netstumbler.exe...

WiMax ad Arezzo

Il sindaco: "La città di Arezzo - ha detto il sindaco Luigi Lucherini - ha saputo cogliere questo importante momento di salto evolutivo delle tecnologie delle telecomunicazioni proponendosi con successo quale laboratorio per le tecnologie e per le idee". Il direttore generale di Alcatel Italia Giuseppe Gislon: "da leader mondiale nell'accesso broadband, su DSL e cavo, Alcatel non poteva non essere all'avanguardia anche nel WiMax, che porterà larga banda in mobilità ovunque". Fonte: cellulari.it securitywireless.info Odio il politichese ma è anche grazie a questi individui che gli abitanti di Arezzo ad oggi possono sperimentare connettività a larga banda "là dove nessuna ADSL sarebbe mai giunta prima" ... Colpa delle logiche di mercato, colpa dei business plan dei gestori ICT nazionali (Gestori? Gestore ... meglio!) che non prevedendo guadagni, non forniscono connettività broadband dove ce ne sarebbe veramente necessità, favorendo l'insorgere d...

Infomobility Forum - To

Fervono i preparativi per visitare quel di Torino, alla volta dei saloni del lingotto che ospiteranno l' infomobility forum ... Primo problema, tornare a casa... ad andare non ho particolari problemi ma a tornare non la vedo così "semplice" Cmq! Vediamo ... Secondo problema, la connettività wireless al forum SPERO non manchi, ma la sera in albergo? Se non pingo google una volta per ora non sto bene ... (si lo sò sono malato) Terzo problema, ancora non ne ho ma sicuramente è un "work in progress" Stay Tuned!

Bluetooth - Tip of the day

Sarà colpa delle onde elettromagnetiche ma oramai ho tutti i neuroni polarizzati in un verso solo... se prima pensavo esclusivamente alla sicurezza adesso ho soltanto ristretto il dominio applicativo ... wireless!!! Vi è mai capitato di fare una qual si voglia scansione alla ricerca di periferiche BT e di trovarne altre nelle vicinanze? Scommetto che la "voglia" di connettersi è stata anche ... come dire ... soddisfatta con un fortuvo tentativo di connessione ... Bene! Se la prossima volta che ci provate volete ottenere maggiori risultati provate ... questo prodotto (bluesweep) della airmagnet e fatemi sapere! Poi non ditemi che non sono "bravo" :)

Eccoli qua

... tutti in fila ... Belli, Funzionali, Pratici, e soprattutto Google! :) Si Ok ... mi sono innamorato ... (che parolone) ... c'è chi dice che Google è il Grande Fratello del 3° Millennio! Dategli torno voi se ci riuscite ... ! Lasciamo stare! Vi segnalo questo link ... che tra le altre cose vi dà dei pratici Google Tips a centro pagina Buona visione :)

Doctor Know

Succede che scrivi un post (dopo tutto ho un blog per questo) Succede che cominci a pigiare a caso tutti i tastiti di wordpress, quelli sopra la form per scrivere un post (dopo tutto non mi riterrei uno smanettone a caso) Succede che premi il tastino di lookup e ti compare una finestra a cui non avevi mai fatto caso e curioso come un bambino ci metti dentro della roba (Artificial Neural Network, la colpa è del mio prof of course!) e che trovo? Il Doctor Know! "Non c'è niente che non zò" Citazione da AI di Spielberg ... ! Ok ok mi spiego meglio ... answers.com un servizio che aggrega (powered by google!) fonti come dizionari, enciclopedie, wikipedie, ecc ecc ecc ... Morale... Tu domandi ... Lui risponde (o almeno ci prova)

Sudoku NP-Completo!

UPDATE : Date un'occhiata al nuovo post ;) --- Eccomi ... in ritardo come "rompe" qualcuno (vero Romeo!) ma meglio tardi che mai! ... Sudoku ... chi non lo conosce? Si sono spese, e se ne continuano a spendere, tonnellate di pagine ed inchiostro, una lancia la vorrei spezzare in favore del settimanale Diario "il primo settimanale che non vi propone il Sudoku" :D Io sinceramente comincio ad odiarlo e ... guardate oggi cosa mi propongono? Una dimostrazione dell'NP-completezza del "Sudoku" espressa in termini di problema!!! Ma dico io, e questo poveretto s'è anche sbattuto a fare una tesi in merito ... con tutto il rispetto per il tipo ... ma è come dimostrare che "l'uomo non vincerà mai a tetris" (ma con un pò di valenza matematico/informatica in più) :) Vi lascio con un link ad un solutore scritto in .Net Buona Giornata edit: eccone un "altro" ... in realtà è sempre lo stesso malato di sudoku! :)

Tema del giorno …

... Wireless! In tutti questi mesi d'assenza vi lascio immaginare a cosa mi sono dedicato! WiFi, e poi WiFi, ancora WiFi, un pò di HiperLan (e varianti) e per finire WiMAX! Inutile dire che mi sono fatto una cultura e ho accumulato un bel pò di materiale (che condividerò abbiate pazienza!) :) Ecco uno di tanti articoletti semplici semplici che spiegano senza utilizzare le arcaiche forme della algebra per spiegare come funziona un protocollo di sicurezza come WPA(2!) Mi auto referenzio con questo articolo :) Si parla tanto di televisione che parla di televisione ... senza considerare che i blog lo fanno da sempre ... solo che il materiale condiviso è di ben altra entità e natura ... QUI ci sono le informazioni (qui web) su quella scatola solo un'accozzaglia di contenuti ... non c'entra niente ma un pò di polemica ce la vuole sempre altrimenti che blog è! :D

WPA2

Ma quanto è sicuro il nuovo algoritmo WPA(WPA2) ? a cura di www.wireless-italia.com e www.securitywireless.info Il nuovo algoritmo WPA2 utilizzerà l' AES (Advanced Encryption Standard) che prevede : 1.. Cifrario simmetrico a blocchi 2.. La struttura interamente pubblica 3.. Supporta chiavi di lunghezza di 128, 192 e 256 bit 4.. sono possibile implementazioni software e hardware 5.. l'algoritmo è pubblico o rilasciato senza vincoli L'algoritmo Rijndael supporta blocchi e chiavi con dimensioni da 128 a 256 bit in passi di 32 bit e la lunghezza della chiave e del blocco possono scelti indipendentemente. AES specifica, invece, che la dimensione del blocco deve essere di 128 bit, mentre la chiave può essere di 128, 192 o 256 bit. Le chiavi da 192 bit non vengono mai usate e quindi in pratica AES ha due varianti: 128 bit di blocco con chiave a 128 bit e 128 bit di blocco con chiave da 256 bit. Molti si sono chiesti ma come mai un cifrario a blocchi e non a stream, visto che è r...

Nabuk.org - Normativa

Visto che mi sono state chieste informazioni dai ragazzi del corso di Reti posto qui un link che fà un interessare "punto della situazione" sulla situazione normativa per la realizzazione di reti wireless PRIVATE Tengo a precisare la parola private, visto che per la creazione di reti pubbliche, nella pratica, nessuno sà di preciso niente! :) Nabuk.org - Normativa

Google Analytics

Google Analytics fornisce tutte le informazioni necessarie sulle modalità con cui i visitatori hanno raggiunto il tuo sito e su come interagiscono con esso. Grazie a Google Analytics, potrai concentrare le tue risorse di marketing sulle campagne e sulle iniziative che consentono un buon rendimento dell'investimento e migliorare il tuo sito allo scopo di ottenere un numero maggiore di conversioni. Ecco l'ennesimo nuovo nato in casa google, Analytics , per parafrasare le parole di un mio amico "dobbiamo fermarlo", dal mio punto di vista si tratta di una bella cosa e dell'ennesimo lato del mega cubo OLAP che Google sta imbastendo sopra le nostre teste con i suoi servizi ... ma alla fine "chissene ... no!" L'importante è averne coscienza :)

Mi aggiungo al coro

Immagine
Tanto questa news sarà rimbalzata in ogni angolo del web ma come da oggetto mi aggiungo al coro... è uscito FF1.5RC2 sempre più veloce ... sempre più "final" provare per credere!

L'ho detto tante volte

... spero solo che questa sia la volta buona che riesca a riprendere la mia attività di blogger senza troppi intoppi ... :)