Post

str0ke has passed away - R.I.P.

Prima rGod ora str0ke... ragazzi troppo giovani per morire... Un altro Generale ci lascia! Rest in peace, str0ke... we’ll miss you brotha. Funeral is this Friday Addio...

Gmail e Hotmail: Hacking(?) degli account o meta degli utonti?

Immagine
Quando sento parlare la tv italiana di H4ck3rS (si ci mettono anche la S) mi scompiscio letteralmente dalle risate. Quando poi nello stesso servizio sento che la parola hå¢kêr§ siene associata al phishing capisco che i giornalisti proprio non capiscono un bell'accidente di niente, conseguentemente o cambio canale o straccio l'articolo... Mi ero ripromesso dunque di non scrivere alcunché in merito alla questione tanto chiacchierata in questi giorni ma questa mattina sfogliando la newsletter di hardware upgrade trovo la summa (formale e non sboccata) a tutti i miei pensieri Attenzione : abbiamo scritto carpire all'utente , quindi la colpa non è di Google o di Microsoft ma di quei " 30mila polli " che hanno inserito username e password nella pagina sbagliata! via www.hwupgrade.it . 30000 polli + 9600 polli + molti altri polli = moltissimi polli!!!!

Google Chrome - Testiamo le performance

Immagine
Si sta molto leggendo in giro in merito al "nuovo" nato di casa Google che in questi giorni compie un anno di vita. Un anno di sviluppo e 3 major release alle spalle, certo la numerazione conta poco, ma non si può certo dire che in 12 mesi di cose non ne siano cambiate anzi. Oltre alle ultra citate : performance (che sviscererò in fondo al post) l' HTML 5 con i tag audio e video la rinnovata omnibox i temi il sistema di prevenzione XSS e ... le centinaia di bugfix ... vorrei porre l'accento su di una notizia quasi passata in sordina (penso volutamente) rispetto al clamore della nuova release e cioè la possibilità di creare estensioni per Chrome . Data la poca maturità della cosa e visti i rudimentali esempi , è comprensibile l'aver evitato i riflettori, ma dettagli come questo sono stati la fortuna di Firefox, basti pensare al numero di addon presenti per questo browser, ed il fatto che Mountain View si stia muovendo in questa direzione mi fa ...

ASIMO riconosce oggetti e AIKO muove oggetti

Meno di una settimana fa, mentre parlavo con Francesco delle nostre solite elucubrazioni mentali, è venuto fuori l'ennesimo progetto dell'ennesimo robot antropomorfo (per ora muove solo gli arti superiori) chiamato (meglio dire chiamata) Aiko . Non tanto impressionante per fattura e caratteristiche "tecniche" (vale comunque la pena dare un'occhiata) quanto per una dettaglio riguardante le sue mani. Anche qui meccanicamente niente di trascendentale ma guardate il braccialetto che viene utilizzato per manovrarle, è attaccato all'avambraccio!!! (lui spiega che può anche essere "collegato" altrove). In questo video lui muove la mano biologica e la mano meccanica ripete il gesto. Nel video che segue lui stringe in mano l'arto meccanico ed impartisce i comandi semplicemente pensandoli!!!! Respiro a lungo facendo un pò di training autogeno: "Ok non c'è niente di anormale... niente di anormale!" Il pensiero va ad ASIMO . Ma se in Canada s...

Nuovo stile

Alla continua ricerca del santo graal della velocità ho cambiato tema a Wordpress, vediamo come si comporta nelle prossime 24/48 ore per ora senza toccare troppe impostazioni direi che mi sembra alquanto ottimizzato, penso proprio che domani ci giocherò un pochino, per ora notte! :)

Migliorare le performance del proprio blog

Immagine
... o sito, o webspace che dir si voglia! :) Viene scritto in ogni dove, se vi fate un giro per il web, di come ottimizzare "per la SEO" il proprio spazio web. SEO , SEO , SEO e ancora SEO , alle volte si trova la dicitura "Web Marketing" abbinata a parole come trucchi , segreti o strategie come se si trattasse di chissà quale alchimia o segretissimo piano. Già mi fà sorridere la parola marketing riferita alle azioni di posizionamento su di una SERP del proprio sito personale figuriamoci tutto il resto. Ci si è dimenticati di una cosa essenziale: l' utente ! Colui il quale spende il proprio tempo, dopo una query su di un motore di ricerca, a leggere quello che abbiamo scritto. (Leggete pure " Il percorso per diventare un blogger " e " La fortuna di essere bannato da AdSense ") Perché allora non spendere un pò del nostro tempo per migliorare la "user experience"? Tra i tanti parametri ottimizzabili quello a cui più tecnicamente ...

Freeuser.org - Update post ferie

Come da rito mi sono dedicato alla manutenzione di Freeuser.org migliorando qua e là un pò di cosucce nel backend (vi rimando al prossimo post per l'esplicazione delle migliorie) ed ho aggiunto una sezione " I miei scatti " dove di volta in volta (penso che l'utilizzo sia scontato) utilizzando una serie di plugin per la gestione di Picasa Web e la generazione di gallery dalle librerie condivise. Che altro aggiungere? Ultimo WE di ferie, da Lun si ricomincia