Post

Legale sboccare i telefoni negli USA

Non è una cosa nuova in effetti e come pratica è anche abbastanza diffusa (e per questo i miei amici forensici mi faranno scattare la denuncia), ma spulciando in giro (e purtroppo in questi casi google non è d'aiuto) si trovano poche informazioni, ZERO sentenze, e giusto qualche stralcio del contratto che si sottoscrive con questo e quell'altro operatore. Il vecchio governo aveva un DDL che intendeva modificare la legge sul diritto d'autore per inserire i “cellulari” nell'elenco delle opere tutelate (ma se non lo blocca Nokia perchè dovrebbe farlo H3G o Vodafone o chi che sia), e ringraziando dio non sembra priorità del nuovo prendersi in carica questa bega. Al di là di vecchie scaramucce tra H3G e Vodafone per quello che ne sò tutto tace. Se non fosse per ... Legal to Unlock Cell Phones Since November 2006 » : As with the UK, many phones in the US are sold under contract and are given at very discounted rates or even free in some cases if you sign a contract for year ...

Joost 0.9.2 per mac

Hello Andrea,The waiting's over! Since we received your application to join the Joost beta test program, we've been very busy fine-tuning it for you.So here's some good news: we're now ready to expand our beta test program, and we're delighted to invite you to join us. A breve le prime impressioni, per adesso dalla super firewallata rete dell'università sembra non andare :( Nel mentre potete però richiedere di essere inseriti nel programma di beta testing ;)

APPELLO EMERGENCY

APPELLO EMERGENCY... : LIBERIAMO CHI VERAMENTE DEVE E MERITA di ESSERLO!!! Rahmatullah Hanefi (responsabile afgano dell'ospedale di Emergency) e Adjmal Nashkbandi (l'interprete del giornalista rilasciato) NON MERITANO DI ESSERE TORTURATI!!! Riporto solo questa frase... “..Non è accettabile che il prezzo della liberazione del cittadino italiano Daniele Mastrogiacomo venga pagato da un coraggioso cittadino afgano e da Emergency...” dovrebbe bastare non credete?...non ho parole! Lasciate un commento se volete e... Aderite anche voi ...un semplice click non costa nulla se non un sorriso a chi non ha colpe!!!

Firefox 3 supporterà HttpOnly cookies

Exploit - Firefox 3 supporterà HttpOnly cookies : Per contrastare il Cross Site Scripting e gli attacchi basati su Javascript il nuovo browser di Mozilla, Firefox 3, implementerà il supporta HttpOnly già introdotto da Microsoft su Internet Explorer 6 SP1. (via Securiteam) In questo modo i cookie non potranno essere letti nè manipolati dal client per eseguire attacchi XSS. Il supporto è già disponibile per Firefox 3 Alpha, per la versione 2 è disponibile l'add-on httponly di Stefan Esser. Per gli utenti Mac ecco dove poter prendere la versione Gran Paradiso (sembra il nome di una tappa del giro d'Italia) ;)

Kaspersky critica la sicurezza di Vista

PI: Kaspersky critica la sicurezza di Vista : Il problema, secondo quanto affermato da Natalya Kaspersky, CEO dell'azienda che porta il suo nome, è che “senza UAC Windows Vista è meno sicuro di Windows XP SP2”. Tra l'altro Kaspersky sostiene di aver scoperto almeno quattro modi diversi con cui i malware possono disattivare i controlli di UAC senza che l'utente se ne accorga.Da sottolineare come Kaspersky sia partner di Microsoft e fornitore di uno dei motori antivirus integrati nella soluzione di sicurezza ForeFront di BigM. E' un pò come spararsi sulle ginocchia, in verità, ma dare la propria opinione in quanto leader in certi ambiti anche se controproducente (poi non sò nemmeno quanto) per il proprio business è un segno di forte sicurezza nelle possibilità aziendali che si hanno. PS: qui il sito ufficiale di kaspersky (Il razzo in homepage è veramente trash) ;)

Firefox 2.0.0.2 : Ancora pericolo phishing

Firefox 2.0.0.2 : Ancora pericolo phishing : Il problema nella protezione phishing segnalato su bugzilla nel mese di gennaio interessava Firefox 2.0.0.1. Con il rilascio della versione 2.0.0.2 sono state corrette importanti vulnerabilità di sicurezza ma il bug nella protezione phishing non è stato ancora risolto .

Lotta ai baroni, un fenomeno tutto italiano

Immagine
Il loro cellulare squilla continuamente non solo durante le ore di lezione ma anche durante gli esami, delegano gran parte della loro attività universitaria ai propri assistenti pagati molto meno ma che svolgono l'80% del lavoro, danno buca agli studenti che li aspettano alle ore di ricevimento e sono sempre indaffarati in mille attività che con la docenza e la ricerca centrano poco. E' questo il ritratto dei baroni, professori universitari e professionisti, titolari di una cattedra all'università, dipendenti pagati dallo stato che arrotondano con un'attività privata. Quale studente, nel corso della sua carriera universitaria, non si è imbattutto in una di queste figure rampanti? A tal proposito il capogruppo dei Verdi in Commissione Cultura alla Camera Roberto Poletti ha dichiarato che “bisogna intensificare la lotta contro questo gravissimo malcostume alla stessa stregua e con la stessa intensità delle indagini che hanno riguardato la situazione degli ospedali, un fen...