Crittoanalisi: altro scossone 768-bit RSA crackato
Il 6 Luglio scorso inauguravo la mia personale " Cryptanalysis season ". A distanza di 6 mesi dai due lavori che hanno affondato un tagliente stiletto nei fianchi di chi riteneva che AES e SHA-3 fossero il non plus ultra della sicurezza nelle trasmissioni digitali, mi ritrovo a dare la notizia dello scacco avvenuto ai danni del re, RSA . Non c'è da disperare (ancora) perché l'attacco è rivolto "solo" alla versione con chiavi lunghe 768bit (forse è il caso di dire corte), ad oggi molte trasmissioni a paradigma asimmetrico avvengono con chiavi da 1024bit in su (se così non fosse ponetevi rimedio asap), ma è indicativo di come all'aumentare delle potenze computazionali dei vari sistemi, incomincino a scricchiolare i pilastri su cui si basa la "segretezza" di buona fetta delle realtà del mondo business. Se poi consideriamo quanto sia facile condividere potenza di calcolo o semplicemente acquistarla , lo scenario diventa un tantino inquietante. (...