Dell'originalità e della Comprensibilità
da Lo Scaffale: Leggere un post , che tratta i concetti di autenticità e comprensibilità applicati al blog, mi ha portato a compiere alcune riflessioni: L’autenticità, come ho scritto in un commento allo stesso post, ritengo sia destinata a restare un flatus voci: buona parte dei blog racconta, più o meno intimamente, della stessa persona che scrive. Chiedere, in questi casi, autenticità, sarebbe pretendere ciò che, da Kant in poi, ci si è sforzati di dimostrare come impossibile: dare un’esatta rappresentazione del fenomeno (rappresentazione), per definizione diverso dall’essenza (e dunque non descrivibile autenticamente). La persona che guarda se stessa fu descritta, infatti, come “uomo con un buco al posto della testa", ad indicare l’impossibilità di vedere il proprio capo in maniera immediata (per esempio, senza servirsi di uno specchio). Lo stesso meccanismo si verifica nella rappresentazione scritta di un evento, ancor più allorquando, in un blog, si tenti di descrivere la pr...